Rimappatura della centralina per auto più scattanti
La centralina o ECU (engine control unit), è il cuore pulsante della tua auto, in quanto è un dispositivo installato sul veicolo che controlla tutti i parametri e le informazioni necessarie al funzionamento del vostro motore. Per aumentarne le prestazioni si può procedere ad una rimappatura centralina. Ciò è possibile perché le case costruttrici quando sviluppano il software, non hanno come obiettivo quello di ottenere la massima potenza; viene difatti lasciato un ampio margine di tolleranza che le consente di adattarsi ad ogni tipo di utilizzo. Entrando, tramite un computer, nei parametri già settati della casa madre è possibile modificarli in base alle tue esigenze di guida.
Le diverse tipologie
Entrando nello specifico, esistono due tipologie di mappatura:
- rimappatura tradizionale;
- rimappatura seriale.
La rimappatura tradizionale viene eseguita con l’apertura della centralina del motore e la modifica fisica della stessa.
La rimappatura seriale offre l’opportunità di riscrivere i dati della centralina senza correre il rischio di pregiudicare la garanzia della vettura.
A chi affidarsi
Per quanto sia abbastanza diffusa l’abitudine di effettuare da sé la rimappatura della centralina di auto e moto, al fine di incrementarne al massimo le performance, si raccomanda di rivolgersi sempre ad un’officina tecnica specializzata come Flashmap, che utilizzi strumenti appositi, dove gli operatori siano a perfetta conoscenza del motore e delle caratteristiche tecniche di ogni veicolo. Si tratta infatti di un’operazione molto delicata, per mezzo di questa vengono modificati tutti i parametri di iniezione che, se male impostati, rischiano di causare un calo di prestazioni, un aumento dei consumi o la rottura del motore. I parametri presi in considerazione, per stabilire l’incremento ottenibile, sono l’affidabilità e l’emissione di scarico, evitando di superare i limiti di progettazione. Con il supporto di FlashMap, sarà possibile ottimizzare la potenza globale e la coppia, la reattività del motore, la dinamica della guida e dei consumi.